Derby povero di contenuti e di qualità, alla fine un punto a testa che accontenta un po’ tutti nonostante le aspettative della vigilia, in casa Monregale, potessero essere diverse. Il Carrù arriva a Mondovì con necessità di fare punti per non precipitare, e svolge il suo compito a puntino, rischiando addirittura il colpo grosso in un paio di occasioni; monregalesi padroni di casa, per contro, imprecisi a lunghi tratti tanto di dare l’impressione di “sentire” eccessivamente la partita. Ne scaturisce una gara equilibrata (seppur livellata verso il basso) il cui risultato finale è giusto, anche a detta dei due allenatori dopo il fischio finale.
Enrici accantona momentaneamente il 4-2-3-1 proponendo uno schieramento leggermente diverso con Lugliengo più vicino a Jaku, Cavallo alle loro spalle, ed un Martini in più ad aggiungere sostanza al centrocampo dove operano Lucchino e Tomatis. Carrù che risponde con formazione solida, dove Arcuri e Degano – da schema a sostegno di Ronga – arretrano sovente a dar man forte al centrocampo sugli esterni. Flebili scaramucce nei primi 20’: dopo un tiro a lato di Martini, ecco gli ospiti con un cross da destra di Paschetta, tentativo al volo di Ronga sul secondo palo, larghissimo; poi ancora: 14’, cross di Tomatis da azione d’angolo, Lucchino pescato in ottima posizione in area, testata, palla bloccata da Cavarero; 1’ dopo, uscita così così di Gonella su lungo traversone da metà campo, ma non succede nulla di irreparabile. Nelle fasi centrali Monregale più propositiva: 23’, un retropassaggio azzardato mette in difficoltà Cavarero, per poco Jaku non gli soffia la palla; 26’, sempre Jaku lanciato sulla fascia da Lasala opera un bel cross sul secondo palo dove però non c’è nessuno; al 31’ una delle poche belle azioni degne di nota dei locali: da Jaku a Lugliengo, scambio veloce e palla in area per Cavallo che non ci arriva per un soffio. Al 35’ patatrac: da sinistra cross rasoterra di Arcuri, la palla attraversa tutta l’area, sul secondo palo arriva Ronga che fallisce inizialmente il tap-in, bisticcia col pallone ma alla fine insacca a due passi dalla porta nonostante il tentativo disperato di Gonella. Il vantaggio resiste appena 7’: al 42’ infatti, lungo lancio che sorprende la difesa ospite, Jaku appoggia per l’accorrente Lugliengo, controllo e tiro sull’uscita del portiere, pareggio.
Nella ripresa il gioco monregalese si vivacizza con l’innesto di Serra, e i padroni di casa provano a premere sull’acceleratore senza però avere né troppa precisione, né fortuna; il Carrù attende e riparte. Come al 5’ quando Gonella deve fare gli straordinari in uscita bassa contro Paschetta lanciato a rete; ricapiterà al 15’ con verticalizzazione di Arcuri per Pechenino, ma ancora una volta Gonella si dimostrerà all’altezza della situazione chiudendo con reattività in uscita. Monregale pericolosa soprattutto su calcio piazzato: al 13’ ci prova Cavallo da azione di calcio d’angolo; al 16’ tris di corner per i locali, sul primo la difesa carrucese sfiora l’autogol, sul secondo Griseri viene anticipato di un soffio a due passi dalla porta, il terzo non ha esito. Dopo le recriminazioni per un fallo in area su Serra non rilevato dall’arbitro, la chance più golosa sui piedi di Tomatis: punizione dal limite al 32’, Cavarero dimostra brillantezza e riflessi sventando la minaccia. Si prosegue con la girandola delle sostituzioni che la nuova normativa consente, partita (sempre corretta e comunque ben diretta) che si assopisce, cinque minuti di recupero e tutti a casa.
Davide Enrici, mister Monregale
Un pari giusto. Sapevamo che sarebbe stata una gara spigolosa, ci è mancata qualità. Abbiamo finito con ben sette giovani in campo, è un punto che va a nostro favore. Per i giovani non è sempre facile calarsi nella nuova realtà di un campionato di prima squadra, che è molto diverso dalle dinamiche della Juniores. Va bene comunque così, la classifica si muove anche con i pareggi.
MONREGALE (4-3-1-2): Gonella; Sampò, Griseri, Gasco (35’ st Cuniberti), Lasala; Martini (4’ st Serra), Tomatis, Lucchino; Cavallo (40’ st Maia); Lugliengo (33’ st Mazouf), Jaku. A disp. Turco, Mellano, D. Pipi. All. Enrici.
CARRU’ (4-5-1): Cavarero; Bottero, Grosso, Chiecchio, Veglia (13’ st Burdisso); Arcuri (37’ st Tavella), Paschetta, Borra, Viotto, Degano (26’ st Volpe); Ronga (1’ st Pechenino). A disp. Costamagna, M. Pipi, Lingua. Al.. Santini.
Arbitro sig. Alessandro Soccal di Collegno.
Reti: pt 35’ Ronga (C); 42’ Lugliengo (M).
NOTE. Spettatori 75. Ammoniti Griseri (M), Viotto e Burdisso (C ). Tempo di recupero: pt 3’, st 5’.